|   | .jpg)  |   |   |   | 
	| Abaco per determinare il valore di due resistenze in parallelo.pdf 
 | Appunti di elettronica (Sperimentare - 1975).pdf 
 | Caratteristiche dei cavi coassiali di tipo RG ed attenuazione in dB per 100 metri.pdf 
 | Caratteristiche e tabella di conversione dei fili di rame in mm - AWG - SWG - B&S - BWG.pdf 
 | Come ottenere un condensatore non polarizzato collegando due condensatori elettrolitici in anti-serie.pdf 
 | 
	| .jpg)  |   |   | .jpg)  | .jpg)  | 
	| Corso teorico pratico di telefonia - G. Foddis (1959).pdf 
 | Dimensioni dei moduli a rack standard.pdf 
 | Dizionario inglese-italiano di elettronica.pdf 
 | Elettronica e radiotecnica - Vol. I - Fondamenti - S. Malatesta (1967).pdf 
 | Elettronica e radiotecnica - Vol. II - Radiotecnica - S. Malatesta (1967).pdf 
 | 
	| .jpg)  |   |   |   |   | 
	| Elettronica e radiotecnica - Vol. III - Elettronica applicata - S. Malatesta (1968).pdf 
 | Emoticons.pdf 
 | Fattori di moltiplicazione per ottenere una scala logaritmica da una lineare.pdf 
 | Fili smaltati di diametro americano e inglese.pdf 
 | Formula del generatore di corrente costante con un transistor.pdf 
 | 
	| .jpg)  |   |   |   |   | 
	| Formule varie (partitori, potenza, capacitą, induttanza, conduttori, classi materiali isolanti).pdf 
 | Grafico di conversione dei rapporti di tensione in decibel.pdf 
 | I codici ASCII del PC da 0 a 256.pdf 
 | I disturbi elettromagnetici in automobile.pdf 
 | I principali marchi di conformitą ed enti di approvazione nel mondo.pdf 
 | 
	|   |   |   |   |   | 
	| I relč a corrente continua.pdf 
 | Impedenze e bobine RF.pdf 
 | L'elettronica in 30 lezioni - Teoria e pratica.pdf 
 | La corrente elettrica e l`organismo umano.pdf 
 | La resistenza dei conduttori nei vari metalli alla corrente continua.pdf 
 | 
	|   | .jpg)  | .jpg)  |   | .jpg)  | 
	| Le nuove unitą di misura.pdf 
 | Le valvole termoioniche - J. Bossi (1936).pdf 
 | L`amperometro ad aria (1929).pdf 
 | Magnetismo e misure magnetiche.pdf 
 | Misure elettroniche e radioelettroniche - M. Martini, G. Zanarini (1966).pdf 
 | 
	| .jpg)  |   |   |   |   | 
	| Multipli e sottomultipli (oltre atto e peta).pdf 
 | Nomogramma per corrispondenza tra induttanza, capacitą, frequenza e reattanza.pdf 
 | Nomogrammi per determinare il valore di C e L nei circuiti risonanti.pdf 
 | Philips - Nomogrammi per il calcolo delle dimensioni di radiatori di calore piatti o estrusi.pdf 
 | Potenziometri a curve variabili con l`aggiunta di una o pił resistenze.pdf 
 | 
	|   |   | .jpg)  |   |   | 
	| Resistenza del filo di rame alla corrente continua.pdf 
 | Selezione Radio-TV - 1961-01.pdf 
 | Selezione Radio-TV - Numero speciale (Catalogo GBC - Dicembre 1967).pdf 
 | Tabella dei decibel.pdf 
 | Tabella di conversione tra reattanza, induttanza, capacitą e frequenza.pdf 
 | 
	|   |   | .jpg)  |   | .jpg)  | 
	| Tabella di conversione tra tensione, corrente, potenza, dB e dBm.pdf 
 | Tabella di equivalenza tra dBm su 50 e su 75 Ohm, Vrms, dBu, dBv, W su 50 Ohm.pdf 
 | Tabella per calcolare gli attenuatori resistivi serie, ad L e ad impedenza costante (T e Pi greco).pdf 
 | Tabella per il dimensionamento degli attenuatori resistivi dei tipi in serie, ad L e ad impedenza costante.pdf 
 | The spiral chart (noise temperature - noise figure).pdf 
 | 
	|   |   |   | 
	| Un abaco per facilitare il calcolo delle linee di ritardo.pdf 
 | Uso e calcolo degli attenuatori a T.pdf 
 | Uso e significato dei vettori.pdf 
 |