Home page

Subsections
<Home Page>

Documents
<Home Page>
FileSizeDate
Abaco per determinare il valore di due resistenze in parallelo.pdf50 KB 24/08/2004
Condensatori chip di tipo ceramico.pdf50 KB 07/05/2011
Dimensioni dei moduli a rack standard.pdf41 KB 25/06/2004
Disposizione dei terminali nei transistor giapponesi usati nell'elettronica di consumo.pdf164 KB 24/08/2004
Emoticons.pdf318 KB 12/12/2021
Fattori di moltiplicazione per ottenere una scala logaritmica da una lineare.pdf68 KB 26/06/2004
Fili smaltati di diametro americano e inglese.pdf67 KB 15/12/2005
Formula del generatore di corrente costante con un transistor.pdf109 KB 23/08/2004
Formule varie (partitori, potenza, capacità, induttanza, conduttori, classi materiali isolanti).pdf879 KB 23/08/2004
Grafico di conversione dei rapporti di tensione in decibel.pdf109 KB 26/06/2004
I disturbi elettromagnetici in automobile.pdf1,380 KB 14/07/2005
I relè a corrente continua.pdf617 KB 16/07/2005
Impedenze e bobine RF.pdf591 KB 16/07/2005
La corrente elettrica e l'organismo umano.pdf1,621 KB 20/06/2006
La resistenza dei conduttori nei vari metalli alla corrente continua.pdf296 KB 17/07/2005
Le nuove unità di misura.pdf7,887 KB 06/06/2005
Magnetismo e misure magnetiche.pdf5,385 KB 18/07/2005
Multipli e sottomultipli (oltre atto e peta).pdf32 KB 23/06/2004
Nomogrammi per determinare il valore di C e L nei circuiti risonanti.pdf225 KB 11/12/2005
Philips - Nomogrammi per il calcolo delle dimensioni di radiatori di calore piatti o estrusi.pdf5,466 KB 29/06/2008
Potenziometri a curve variabili con l'aggiunta di una o più resistenze.pdf658 KB 17/07/2016
Resistenza del filo di rame alla corrente continua.pdf2,550 KB 29/07/2006
Resistenze chip di tipo ad ossido metallico.pdf38 KB 07/05/2011
Simboli grafici per schemi elettrici (Selezione di tecnica Radio-TV).pdf3,586 KB 23/08/2004
Simple Phantom Power Supply.pdf90 KB 17/07/2016
Tabella dei decibel.pdf269 KB 16/08/2008
Tabella di conversione tra reattanza, induttanza, capacità e frequenza.pdf365 KB 24/08/2004
Tabella di equivalenza tra dBm su 50 e su 75 Ohm, Vrms, dBu, dBv, W su 50 Ohm.pdf36 KB 24/08/2004
The spiral chart (noise temperature - noise figure).pdf23 KB 11/12/2005
Un abaco per facilitare il calcolo delle linee di ritardo.pdf3,246 KB 29/12/2006
Uso e calcolo degli attenuatori a T.pdf2,387 KB 30/12/2006
Uso e significato dei vettori.pdf1,961 KB 30/12/2006
VU and Volume Indicator Meters.pdf63 KB 17/07/2016

Total files: 33
Total size of files: 41,621,904 KB